Salta al contenuto principale
goodgut
Salute dell’apparato digerente

In un mondo in cui la salute e il benessere sono priorità fondamentali, è essenziale prestare attenzione a uno dei pilastri fondamentali del nostro corpo: l’apparato digerente. La salute dell’apparato digerente non si limita a evitare i disturbi gastrici, ma ha anche un impatto significativo sul nostro benessere generale.

L’apparato digerente è una complessa rete di organi, tessuti e microrganismi che lavorano insieme per scomporre gli alimenti che consumiamo, estrarre nutrienti essenziali e rimuovere i residui (1). Quando il nostro sistema funziona correttamente, ci sentiamo energizzati, vitali e di buon umore. È stato dimostrato attraverso vari studi che una buona salute dell’apparato digerente non è importante solo per il benessere fisico, ma anche per il benessere emotivo, la salute mentale e persino per il sistema immunitario (2-4).

Nella nostra attuale società, i problemi digestivi sono molto diffusi e includono un’ampia varietà di sintomi funzionali, come diarrea e/o costipazione, flatulenza, digestione pesante e gonfiore, tra gli altri (5). Secondo un rapporto della United European Gastroenterology (UEG) (Gastroenterologia Europea Unita) (6), si stima che oltre 332 milioni di persone convivono con un disturbo digestivo nella regione europea. 
Indubbiamente, convivere con questi sintomi può influire significativamente sulla qualità della vita delle persone e interferire con le attività quotidiane, il lavoro, le relazioni personali e il benessere emotivo delle persone affette (7,8).

goodgut health

In questo contesto, il microbiota intestinale, che indica la comunità di microrganismi che risiedono nel tratto digerente (9), ha attirato una notevole attenzione negli ultimi tempi. La comprensione della rilevanza del microbiota e della sua relazione con la salute dell’apparato digerente si è evoluta rapidamente ed è diventata un’area di ricerca attiva e in continua espansione.

Il microbiota intestinale svolge un ruolo essenziale nella digestione e nell’assorbimento dei nutrienti, nel metabolismo, con la produzione di vitamine e composti bioattivi, e nella regolazione del sistema immunitario, con la protezione dagli agenti patogeni (3,10). Inoltre, interagisce con il sistema nervoso attraverso l’asse intestino-cervello, influenzando l’umore, il comportamento e la funzione cognitiva cerebrale (11).

Un’alterazione dello stato di questa comunità microbica che risiede nel tratto digerente è nota come disbiosi. Questo squilibrio si può verificare a causa di vari fattori, tra cui dieta, stile di vita, stress, uso di farmaci (come gli antibiotici) e alcune condizioni mediche. Quando subentra la disbiosi, si verifica un’alterazione nella normale composizione del microbiota intestinale, che spesso porta a una crescita eccessiva di batteri nocivi e a una diminuzione dei batteri benefici (12,13).

Le conseguenze della disbiosi sono state associate allo sviluppo di sintomi e disturbi digestivi (14). Diversi studi di ricerca suggeriscono che la disbiosi è associata a malattia infiammatoria intestinale (come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa), sindrome dell’intestino irritabile (IBS), allergie, obesità, oltre a un’ampia gamma di malattie non correlate all’apparato digerente, tra cui disturbi metabolici, malattie infiammatorie, disturbi neuropsichiatrici e malattie autoimmuni (15–21).

Il riconoscimento della rilevanza del microbiota intestinale ha generato un cambio di paradigma nell’approccio ai problemi digestivi e ne ha chiarito il potenziale in quanto serbatoio di biomarcatori sensibili in caso di eventuali alterazioni.

goodgut health

In questo senso, il microbiota intestinale funge da strumento analitico per la salute dell’apparato digerente e viene visto come una strategia fondamentale per fornire una visione completa della salute dell’apparato digerente di ogni persona, consentendoci di offrire un processo decisionale informato, personalizzato ed efficace per migliorare la salute intestinale e, in ultima analisi, il benessere generale. La sua composizione e diversità possono offrire indizi importanti sullo stato del nostro apparato digerente e sulla nostra salute generale. I progressi tecnologici hanno reso possibile esplorare ulteriormente la sua composizione e funzione, riconoscendo sempre più il ruolo fondamentale del microbiota intestinale nella salute dell’apparato digerente e l’importanza di mantenere questo ecosistema in equilibrio (22-24).

Pertanto, trattare la disbiosi dal punto di vista del microbiota intestinale è essenziale per ripristinare l’equilibrio dell’apparato digerente e promuovere la salute generale. 

goodgut

Identificando le firme microbiche specifiche di diverse malattie dell’apparato digerente e attraverso il metodo della PCR quantitativa, GoodGut ha sviluppato tre test microbici fecali non invasivi*:

  • Per la prevenzione e il miglioramento della salute intestinale attraverso la diagnosi della disbiosi.
  • Per la diagnosi positiva della sindrome dell’intestino irritabile.
  • Per il rilevamento del cancro colorettale.

GoodGut si propone di introdurre il microbiota intestinale come nuovo standard clinico per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento delle malattie dell’apparato digerente, di migliorare la qualità della vita dei pazienti che ne soffrono e di affrontare le attuali sfide sanitarie con soluzioni innovative e ad alto impatto.

goodgut hipra

Volete saperne di più?

* Questi test richiedono prescrizione medica previa.

Bibliografia

1.    National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Disease. Your Digestive System & How it Works [Internet]. [citato il 24 maggio 2024]. Disponibile su: https://www.niddk.nih.gov/health-information/digestive-diseases/digestive-system-how-it-works
2.    Appleton J. The Gut-Brain Axis: Influence of Microbiota on Mood and Mental Health. Integr Med Encinitas Calif. 2018 Aug;17(4):28–32. 
3.    Hou K, Wu ZX, Chen XY, Wang JQ, Zhang D, Xiao C, et al. Microbiota in health and diseases. Signal Transduct Target Ther. 2022 Apr 23;7(1):135. 
4.    Winter G, Hart RA, Charlesworth RPG, Sharpley CF. Gut microbiome and depression: what we know and what we need to know. Rev Neurosci. 2018 Aug 28;29(6):629–43. 
5.    American College of Gastroenterology. Common Gastrointestinal (GI) Symptoms (GI) [Internet]. [citato il 24 maggio 2024]. Disponibile su: https://gi.org/topics/common-gi-symptoms/
6.    The Lancet Gastroenterology & Hepatology. Tackling the burden of digestive disorders in Europe. Lancet Gastroenterol Hepatol. 2023 Feb;8(2):95. 
7.    Tielemans MM, Jaspers Focks J, Van Rossum LGM, Eikendal T, Jansen JBMJ, Laheij RJF, et al. Gastrointestinal Symptoms are Still Prevalent and Negatively Impact Health-Related Quality of Life: A Large Cross-Sectional Population Based Study in The Netherlands. Baradaran HR, editor. PLoS ONE. 2013 Jul 29;8(7):e69876. 
8.    Black CJ, Drossman DA, Talley NJ, Ruddy J, Ford AC. Functional gastrointestinal disorders: advances in understanding and management. The Lancet. 2020 Nov;396(10263):1664–74. 
9.    Thursby E, Juge N. Introduction to the human gut microbiota. Biochem J. 2017 Jun 1;474(11):1823–36. 
10.    Jandhyala SM, Talukdar R, Subramanyam C, Vuyyuru H, Sasikala M, Nageshwar Reddy D. Role of the normal gut microbiota. World J Gastroenterol. 2015 Aug 7;21(29):8787–803. 
11.    Morais LH, Schreiber HL, Mazmanian SK. The gut microbiota–brain axis in behaviour and brain disorders. Nat Rev Microbiol. 2021 Apr;19(4):241–55. 
12.    Petersen C, Round JL. Defining dysbiosis and its influence on host immunity and disease. Cell Microbiol. 2014 Jul;16(7):1024–33. 
13.    DeGruttola AK, Low D, Mizoguchi A, Mizoguchi E. Current Understanding of Dysbiosis in Disease in Human and Animal Models. Inflamm Bowel Dis. 2016 May;22(5):1137–50. 
14.    Singh R, Zogg H, Wei L, Bartlett A, Ghoshal UC, Rajender S, et al. Gut Microbial Dysbiosis in the Pathogenesis of Gastrointestinal Dysmotility and Metabolic Disorders. J Neurogastroenterol Motil. 2021 Jan 30;27(1):19–34. 
15.    Sadeghpour Heravi F. Gut Microbiota and Autoimmune Diseases: Mechanisms, Treatment, Challenges, and Future Recommendations. Curr Clin Microbiol Rep. 2024 Jan 16;11(1):18–33. 
16.    Pascal M, Perez-Gordo M, Caballero T, Escribese MM, Lopez Longo MN, Luengo O, et al. Microbiome and Allergic Diseases. Front Immunol. 2018;9:1584. 
17.    Anand N, Gorantla VR, Chidambaram SB. The Role of Gut Dysbiosis in the Pathophysiology of Neuropsychiatric Disorders. Cells. 2022 Dec 23;12(1):54. 
18.    Bandopadhyay P, Ganguly D. Gut dysbiosis and metabolic diseases. In: Progress in Molecular Biology and Translational Science [Internet]. Elsevier; 2022 [citato il 24 maggio 2024]. p. 153–74. Disponibile su: https://linkinghub.elsevier.com/retrieve/pii/S187711732200093X
19.    Santana PT, Rosas SLB, Ribeiro BE, Marinho Y, de Souza HSP. Dysbiosis in Inflammatory Bowel Disease: Pathogenic Role and Potential Therapeutic Targets. Int J Mol Sci. 2022 Mar 23;23(7):3464. 
20.    Kim GH, Lee K, Shim JO. Gut Bacterial Dysbiosis in Irritable Bowel Syndrome: a Case-Control Study and a Cross-Cohort Analysis Using Publicly Available Data Sets. Jacobs JL, editor. Microbiol Spectr. 2023 Feb 14;11(1):e02125-22. 
21.    Breton J, Galmiche M, Déchelotte P. Dysbiotic Gut Bacteria in Obesity: An Overview of the Metabolic Mechanisms and Therapeutic Perspectives of Next-Generation Probiotics. Microorganisms. 2022 Feb 16;10(2):452. 
22.    Guo X, Huang C, Xu J, Xu H, Liu L, Zhao H, et al. Gut Microbiota Is a Potential Biomarker in Inflammatory Bowel Disease. Front Nutr. 2021;8:818902. 
23.    Zwezerijnen-Jiwa FH, Sivov H, Paizs P, Zafeiropoulou K, Kinross J. A systematic review of microbiome-derived biomarkers for early colorectal cancer detection. Neoplasia N Y N. 2023 Feb;36:100868. 
24.    Manor O, Dai CL, Kornilov SA, Smith B, Price ND, Lovejoy JC, et al. Health and disease markers correlate with gut microbiome composition across thousands of people. Nat Commun. 2020 Oct 15;11(1):5206.