Vaccini e farmaci biologici per crisi sanitarie globalis
Il progetto, guidato da HIPRA e cofinanziato dall’Unione europea e da HaDEA, mira a trasformare il processo di sviluppo e produzione di vaccini e farmaci biologici, rendendolo più rapido, affidabile e scalabile nel contesto delle emergenze sanitarie.
Il progetto è in linea con le strategie europee per rafforzare la sicurezza sanitaria e affrontare la carenza sistemica di farmaci, in particolare nel contesto di crisi sanitarie e pandemie. Per rispondere a questa esigenza, SPEEDCELL si concentra sull’ottimizzazione dei processi di sviluppo e produzione basati sulla linea cellulare con l’obiettivo di raggiungere il “100 Days Goal” (Obiettivo dei 100 giorni), riducendo drasticamente il tempo necessario per sviluppare e distribuire vaccini e farmaci biologici a massimo 100 giorni nelle situazioni di emergenza.
